scuola di maglia: la maglia rovescia
Pubblicato da il cerchio dei sogni in lezioni di maglia · 30 Luglio 2021
Tags: la, maglia, a, rovescio, come, lavorare, a, rovescio
Tags: la, maglia, a, rovescio, come, lavorare, a, rovescio
Scuola di maglia ![](../images/il-cerchio-dei-sogni-trasparente_ojtx61le.png)
![](../images/il-cerchio-dei-sogni-trasparente_ojtx61le.png)
MAGLIA PER PRINCIPIANTI: lezioni base
- la maglia rovescia con i ferri lunghi
Altro punto fondamentale per lavorare a maglia, oltre che la maglia diritta, è la maglia rovescia.
Come per il diritto, anche per il rovescio ci sono le due tecniche in base al tipo di aghi che stiamo usando.
Oggi vediamo come si lavora la maglia rovescia con i ferri lunghi e la mano destra
![](../images/lavorare-a-rovescio-maglia-1.jpg)
1. Tieni con la mano sinistra il ferro con le maglie avviate.
Inserisci la punta del ferro destro nella prima maglia, prendendola dal basso.
![](../images/lavorare-a-rovescio-maglia-2.jpg)
2. Fai scivolare la maglia sul ferro destro senza lavorarla.
Il filo proveniente dal gomitolo deve trovarsi sulla destra.
La prima maglia del ferro normalmente non si lavora e viene chiamata maglia di vivagno, ma può anche essere lavorata in base al progetto che si sta realizzando
![](../images/lavorare-a-rovescio-maglia-3.jpg)
3. Inserisci la punta del ferro destro nella seconda maglia, tenendo il ferro destro sul davanti del ferro sinistro
![](../images/lavorare-a-rovescio-maglia-4.jpg)
4. Getta il filo sul ferro destro avvolgendolo intorno al ferro
![](../images/lavorare-a-rovescio-maglia-5.jpg)
5. Tira lentamente indietro il ferro destro con il filo che hai avvolto
![](../images/lavorare-a-rovescio-maglia-6.jpg)
6. Fallo passare sul retro del ferro sinistro
![](../images/lavorare-a-rovescio-maglia-7.jpg)
7. Lascia cadere la maglia dal ferro destro
![](../images/lavorare-a-rovescio-maglia-8.jpg)
8. Ripeti i movimenti dal passaggio 3, per tutte le maglie da lavorare.
Ti ringrazio di essere stata con noi e al prossimo appuntamento
Se hai trovato interessante questo articolo condividilo su facebook.
Nel frattempo rimani aggiornata seguendoci sui nostri canali social e iscrivendoti alla nostra newsletter per ricevere tanti schemi in omaggio